Città di Atri
Città d’arte d’eccellenza, da visitare la maestosa Cattedrale dedicata a S. Maria Assunta, domina la piazza principale del paese, consacrata nel 1223. All’interno, di notevole interesse sono gli affreschi di Andrea de Litio (1450), che costituiscono il più grande ciclo del rinascimento abruzzese.
Vi consigliamo infine una bella passeggiata sul corso principale da dove si può visitare la chiesa di S. Agostino, il palazzo dei Duchi di Acquaviva, il piccolo museo capitolare, il Teatro.